La notte dei musei: visita guidata in Francese al Museo della Città
In occasione de “La notte Europea dei Musei” (18 maggio 2024) si è svolta la visita guidata in lingua Francese presso il Museo della Città grazie anche alla partecipazione del Tavolo dei Migranti e immigrazione del Comune. Una grande occasione per far conoscere il Museo della Città e il polo culturale dei Bottini dell’Olio. L’intero complesso è dislocato su due piani ed è sede al piano superiore della Biblioteca Comunale.

La struttura museale trova spazio nell’antico edificio dei Bottini dell’Olio, ristrutturato e ampliato, un grande deposito oleario del ‘700. Il nuovo Museo della Città conta anche una preziosa collezione permanente d’arte contemporanea, collocata negli interni barocchi della Chiesa sconsacrata di piazza del Luogo Pio, a fianco dei Bottini dell’Olio e con questi collegata, che ospita nelle sue sale dipinti e sculture di artisti italiani famosi a livello internazionale, fra le opere annovera il Grande Rettile di Pino Pascali e importanti lavori di Manzoni, Castellani, Griffa, Nigro, Tancredi Parmeggiani, Trafeli, Uncini, Vedova e Baruchello.

In foto la visita guidata in francese di Aurelia Alaia, dipendente della Cooperativa Itinera.