Una visita con gli ospiti della RSA Coop. Di Vittorio
SI è svolta presso il Museo Civico Giovanni Fattori una visita guidata con musica e letture ad alta voce dedicata agli ospiti della RSA della Coop. DI Vittorio.
Il museo, ospitato nella splendida villa costruita dall’architetto Vincenzo Micheli fra il 1865 e il 1875 nel borgo di San Jacopo in Acquaviva, ospita un importante collezione di opere di Giovanni Fattori e di altri esponenti di spicco della scuola dei Macchiaioli e dei Postmacchiaioli.
Tra gli artisti più importanti Guglielmo Micheli, Ulvi Liegi, Oscar Ghiglia, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, il postmacchiaiolo Vittorio Corcos e i divisionisti Benvenuto Benvenuti e Plinio Nomellini. Durante la visita, coordinata da Carolina Trotta e Chiara Piacentino della Cooperativa Itinera sono stati in particolare osservati ed analizzati alcuni quadri tra i quali “Mandrie maremmane” e “Un episodio della battaglia di Montebello 1859” di Giovanni Fattori. I partecipanti hanno gradito la visione delle opere ed hanno interagito durante il percorso di visita attraverso la comunicazione tra musica e opera d’arte Per loro, la musica non è solo intrattenimento, ma una risorsa terapeutica che può stimolare la memoria, promuovere il benessere emotivo e favorire l’interazione sociale.

Carolina Trotta e Chiara Piacentino operatrici della Cooperativa Itinera con gli ospiti della RSA Coop. Di Vittorio nella Sala degli specchi al Museo G. Fattori
Leave a Reply